Le immagini che realizza Stella a volte sono semplici disegni di pura fantasia altra volte nascono attraverso l'interpretazione di un testo. Nel tempo Stella si è confrontata con favole, fiabe , testi poetici ma anche con romanzi storici. Quello che le interessa è “raccontare” l’immagine con fare poetico e sognante, allontanandosi anche dal "vero", reinterpretando la realtà. Stella pensa che nell’interpretare un testo scritto è fondamentale l’empatia, infatti tanto più è empatico l’illustratore con le pagine tanto più riesce a comprendere il messaggio dell’autore.
Il lavoro di Stella nasce anche da una attenta ricerca di una immagine visiva unica e particolare che le “solletica” la mente. Per “solleticare” intende: "la sensazione che ho avuta la prima volta guardando l’affascinante Libro d’Ore del Duca di Berry realizzato tra il 1412 e 1416 e l’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano (1422d. C.)".
Stella realizza illustrazioni su commissione. Nel suo laboratorio c'è uno spazio dedicato alla vendita diretta al pubblico.
©